.: Discussione: Stop del Comune al parcheggio sotto la Darsena
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Pubblicato dal "IL GIORNALE" 13 OTTOBRE 2009
Un’isola pedonale per Natale? In Darsena pronte le barricate. Con il nuovo progetto sul futuro della Darsena, riaffiorano anche i sogni dei gestori dei locali della movida, che sperano di avere come regalo di Natale l’isola pedonale permanente. I residenti non vogliono sentire ragioni e sono già sul piede di guerra: «Non vogliamo essere ostaggio dei locali e non abbiamo nessuna intenzione di sopportare un’isola pedonale come in estate, dove si suona e si fa rumore fino a notte fonda». Mentre la Darsena verrà ripulita e in parte bonificata dalla spazzatura accumulata, a Palazzo Marino si studia come riqualificare l’ex porto milanese. Ed è stato ripescato dal cassetto un vecchio progetto del 2005 firmato dallo studio Bodin e associati che aveva vinto il concorso internazionale di progettazione. http://europaconcorsi.com/projects/18658-Riqualificazione-Dell-ambito-darsena-/images/595387/slideshow Certo, andrà aggiornato e corretto, ma è una buona base da cui partire per immaginare la nuova Darsena verde. Si valuterà anche se è realmente possibile la piantumazione degli alberi voluti dal maestro Abbado. «Dipende tutto dal contesto - spiega il sovrintendente ai beni architettonici, Alberto Artioli -. La piantumazione non sempre rappresenta un valore aggiunto». |
|
![]() ![]() |
|