.: Discussione: Un percorso che abbia un inizio e una fine
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
E' triste ma ci troviamo nella strana situazione in cui nessuno sembra in grado di sistemare le cose.
E' come se ci trovassimo al cospetto di un apparecchio elettronico rotto: ogni tanto arriva qualcuno, smonta le quattro viti del pannello, guarda dentro, e la reazione è quella di mettersi le mani tra i capelli, scuotere la testa, mormorare "no, no... non è possibile... è tutto da rifare!"; richiude quindi il pannello e si allontana. Più raramente arrivano persone che aprono e cominciano a dire "Io sostituirei questo, questa parte è vecchia e ce ne serve una nuova, poi invertirei la polarità qui, regolerei tutti i potenziometri in modo che stiano in equilibrio e... sì: forse così potrebbe funzionare!". Poi guardano nel portafoglio, considerano il tempo che hanno a disposizione, e richiudendo il pannello borbottano: "peccato che io non abbia le competenze, sono altri che dovrebbero occuparsene". E' comprensibile, ma è una speranza vana, e così nessuno fa nulla perchè chi è più esperto è proprio chi si mette per primo le mani tra i capelli e fugge le proprie responsabilità. Il senso del mio post era quello di sottolineare che di fronte ad una situazione tanto intricata magari è più redditizio concentrarsi tutti su un solo problema e cominciare a risolvere quello senza farsi distrarre dagli altri mille problemi che lo circondano, anche se si è coscienti che riparare solo quel particolare non rimetterà in funzione tutto quanto, ma ci avvicinerà comunque a una situazione più gestibile. Più praticamente: esiste un elenco di tutti i problemi cronici e strutturali della nostra città (così da poterne scegliere uno da risolvere davvero)? |
|
![]() |
|