Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Buon giorno, Oliverio Mi riallaccio al tuo ultimo commento inserito nel Forum e mi scuso se può non avere attinenza. Dentro di me ho espresso soddisfazione per l'inserimento al Famedio di tanti personaggi purtoppo scomparsi che hanno dato lustro e fama alla nostra città, fra i quali la Signora Simionato e qui sta il mio collegamento.. La Signora Simionato è stata un'illustre cantante lirica e proprio stamattina ho letto con amarezza e preoccupazione la comunicazione del presidente della Regione Lombardia, il quale non garantisce l'erogazione dei fondi per la stagione 2011 al Teatro alla Scala. Ora proprio ieri si è svolta in tutta Italia la mobilitazione da parte di artisti, maestranze, registi ecc. per protestare contro i tagli alla Cultura da parte del Governo nella persona del Ministro Bondi. Ti chiedo , perchè non si è data maggior rilevanza a questo evento ? Tranne alcuni trafiletti su i free press distribuiti in metro e un articolo su Repubblica, la TV ne a parlato ? Sì, ma con servizi scarni e veloci, mentre si da sempre maggiore rilevanza e visibiltà ad eventi marginali... Perchè è sempre così ? perchè la Cultura è vista come qualcosa di non necessario e non importante (e prerogativa di chi vota a sinistra) ? La Cultura è di tutti ed è fondamentale come la Sanità e l'Istruzione (guarda caso anche in questi settori si assiste ad uno scempio per ciò che riguarda gli approvviggionamenti finanziari.. tagli su tagli) e se chi governa un Paese non lo comprende.... beh non aggiungo altro, lascio ad ognuno la propria interpretazione.. La Scala è il più importante Teatro Lirico del mondo e oltre che assicurare un posto di lavoro a tantissime persone, porta il nome di Milano e dell'Italia ovunque ....... Vorrei inoltre sapere, se il nostro Sindaco , Signora Moratti, ha parte attiva nel CDA del Teatro o è una figura di pura rappresentaza ? In questo caso, dovrebbe mettersi una mano sulla coscienza .... Quindi ribadisco il mio NO deciso ai tagli....! Certo, tu mi dirai Milano ha ben più gravi problemi da risolvere, è vero sono d'accordo... ma non vogliamo che i nostri figli abbiano come punti di riferimento solo il mondo delle veline e dei calciaori, vero ?? Io personalmente NO e penso che se tutti ci fermassimo un pochino a pensare all'interesse comune e non al bene personale forse le cose migliorerebbero un po'-- Scusami se sono stata un po' prolissa, ma quest'intervento mi sorge dal cuore. Un caro saluto
Rita
In risposta al messaggio di Oliverio Gentile inserito il 2 Nov 2010 - 16:04