Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano:
Proposta la sua iscrizione al Famedio Raimondo Vianello, tra i grandi di Milano Il Presidente del Consiglio Comunale Palmeri lo proporrà per il pantheon milanese in occasione della prossima riunione consiliare. Nel 1991, l'artista era stato insignito della Medaglia d’Oro del Comune, il giorno di Sant’Ambrogio Milano, 15 aprile 2010 – È morto Raimondo Vianello, attore e conduttore televisivo originario di Roma che con la moglie Sandra Mondaini è stato uno dei volti più noti della tv italiana. Il 7 maggio avrebbe compiuto 88 anni. Il decesso è avvenuto alle sette meno dieci all'ospedale San Raffaele di Milano per l'aggravarsi delle sue condizioni fisiche. Era ricoverato dal 4 aprile.
“Raimondo Vianello ha regalato il sorriso a generazioni di italiani – ha detto il Presidente Manfredi Palmeri – attraverso il cinema, il teatro e la televisione: è entrato nelle nostre case con semplicità, garbo ed ironia, guadagnandosi con naturalezza l’affetto di tanti, quasi come un padre ideale”. “Ha saputo affermarsi sia come ‘personaggio’ sia come ‘persona’ – ha proseguito Manfredi Palmeri – diventando un protagonista della storia dello spettacolo nel nostro Paese ed un esempio costante per la profonda umanità, la delicata attenzione verso il suo pubblico, l’impegno sociale. Artista completo e geniale interprete, Raimondo Vinello è stato anche un uomo di sport raffinato e competente, sia nella passione individuale sia nella professione di efficace divulgatore attraverso il piccolo schermo”. |
|
![]() ![]() |
|