.: Discussione: Ecopass per classe 2 ed eliminazione abbonamento residenti
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Il vero problema non è far pagare o meno auto inquinanti, ma quello di limitare il traffico, in senso quantitativo e qualitativo (minore velocità) nelle zone centrali della città (mura spagnole) e in misura più ridotta fino alla circonvallazione esterna e in alcune zone strategiche della periferia (vicino ai parchi, agli asili nido, scuole in genere, ospedali). Si potrebbero sperimentare le seguenti misure immediate.
1. Disporre che gli organi tecnici comunali competenti predispongano, e in itenere attuino, un piano di sviluppo del traffico dei mezzi pubblici e di limitazione della velocità del traffico privato nelle zone I, II e III del progetto di piano di azzonamento acustico (senza attendere che il piano acustico diventi atto definitivo definitivo, e ciò perché la limitazione del traffico automobilistico è una misura cautelare necessaria per tutelare la salute). 2. Limitare il traffico nella zona centrale solo ai residenti. 3. Mantenere l’Ecopass potenziandolo tecnicamente in modo da rilevare non solo il traffico in entrata, ma anche quello in uscita. Eliminare ogni tassa collegata all’ingresso in zona Ecopass.
|
|
![]() ![]() |
|