la questione che cerco di sollevare è che non ha senso fare un provvedimento che faccia pagare a "quantità di danno causato", per poi agevolare chi fa danno oltre una certa soglia.
Partendo al presupposto che chi vive nella ZTL potrebbe avere più frequentemente necessità di utilizzare l'auto, avrebbe senso anche uno sconto incredibile, ma che sia "a consumo".
Immagina di far pagare 0,50€ la classe III, invece di 2€ (equivalente quindi a uno sconto del 75%!), questo permetterebbe ai residenti di risparmiare parecchio, ma non metterebbe sullo stesso piano chi fa 20 ingressi (e paga 10 €) da chi ne fa 100 (pagando 50€). Ci sarebbe quindi una reale corrispondenza tra l'uso dell'auto e il danno.
(oltre al fatto che i residenti pagano solo per rientrare, come già scritto in altri post, quindi sono esenti dal pagamento tutti quelli che si spostano all'interno della zona)
Cosa ne pensi?
A presto
Claudio
p.s. oggi effettivamente parlare di incostituzionalità fa sorridere, per una cosa così :), però perchè dovrebbe essere incostituzionale? Non sono un tecnico giuridico quindi potrei non vedere l'evidenza, ma credo che non si possa parlare di incostituzionalità per una categoria (i residenti) che viene trattata come gli altri, no?
In risposta al messaggio di Andrea Trentini inserito il 8 Ott 2009 - 13:07