Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 6
Num.Votanti: 2 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Caro Claudio , perchè non condividi la trasformazione di ecopass in congestion charge ? A questo punto io la vedo così : far pagare su tutto il territorio comunale e compreso entro le attuali tangenziali ( dunque anche sesto san Giovanni , eccetera , visto anche che si parla tanto di città metropolitana - ora un pò meno - e relative integrazioni : che fanno in tal senso i politici ? ) , tutti i veicoli ma con tariffe proporzionate al livello di inquinamento ( dunque una specie di mix tra ecopass e congestion charge ) , e però esentando dal pagamento i residenti nelle suddette zone - tranne che per i veicoli più inquinanti ( diciamo euro 0 ed euro 1 ) - oppure almeno prevedendo per essi forti sconti . Il pagamento per me dovrebbe riguardare tutti i 365/6 giorni l ' anno e tutte le 24 ore . Il sistema di pagamento dovrebbe essere abbastanza semplice ( almeno spero ! ) : telecamere ai varchi delle zone su indicate che inquadrino il veicolo e la targa , individuando così il tipo di veicolo ( quindi la sua categoria inquinante ) e risalendo ai proprietari , quindi inviando loro a casa ( o anche via posta elettronica ) un modulo per il pagamento , e anche con la possibilità di pagare online . Tutto ciò nei casi in cui l ' automobilista ( o motociclista , eccetera ) non abbia provveduto a comprare l ' apposito tagliando e seguire la nota procedura , nel cui caso ovviamente non riceverebbe alcuna richiesta di pagamento .
I residenti nelle aree su indicate smetterebbero di lamentarsi del " balzello " e delle sue complessità , chi viene in auto moto camper furgone eccetera da : Brianza pavese Piemonte Veneto Svizzera Germania Francia Russia Toscana Lazio Puglia eccetera eccetera invece pagherebbe - a meno che non lasci il " mezzo " prima dei varchi - e pagherebbe anche con un "euro 10.000" , magari molto poco ma qualcosa pagherebbe . ( Il problema del traffico non è solo lo smog e il rumore , ma anche la quantità di suolo occupato dai veicoli - quindi anche quelli elettrici - e in certi casi anche la loro incompatibilità estetica con aree storiche e artistiche )
Certo che bisognerebbe fare accordi internazionali per far pagare anche i veicoli con targa non italiana , UE o non UE !
In attesa di un simile sistema , si potrebbe applicare la più semplice anche se più limitata ricetta proposta da Filippo Penati - ex presidente della provincia - che aveva proposto di aumentare il pedaggio delle autostrade che portano a Milano destinando la cifra raccolta alla mobilità sostenibile ( spero metropolitane pesanti ) . Proposta di certo più semplice da applicare ( si potrebbe fare da domani ! ) , ma più limitata perchè così chi arriverebbe dalle statali , dalle provinciali - insomma da tutte le vie d ' asfalto che non sono autostrade - non pagherebbe un fico secco in più . |
|
![]() ![]() |
|