.: Discussione: Malati di smog, più colpiti i bambini - A Milano 73 «ricoveri» al giorno per patologie riconducibili all'inquinamento
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Segnalo il 7° convegno nazionale su IMMISSIONI ed EMISSIONI emissioni sostenibili che si terrà a Milano il 14 dicembre p.v. Cordiali saluti a tutte/i Antonella Fachin Consigliere di Zona 3 Capogruppo Uniti con Dario Fo per Milano ---------------------------------------------------- Impegni delle Regioni e delle Amministrazioni locali per ridurre la CO2 _____________________________________ Lunedì 14 dicembre Presso Sala Consiglio di Palazzo Turati Camera di Commercio di Milano Via Meravigli 9/B - Milano _____________________________________ ore 9.00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI ore 9.15 SALUTI ED INTRODUZIONE Guido Pollice Presidente VAS Elena Jachia Fondazione Cariplo, Direttore Area Ambiente Rappresentante di Provincia di Milano Rappresentante di Camera di Commercio ore 9.30 SESSIONE 1 ANALISI E VALUTAZIONI Chairman: Marco Menichetti VAS Lombardia, Responsabile Osservatorio Immissioni ed Emissioni Sostenibili La redazione di inventari delle emissioni di CO2 a livello territoriale Ernesto Taurino ISPRA - Servizio Monitoraggio e Prevenzione degli impatti sull’Atmosfera I conti regionali NAMEA delle emissioni atmosferiche per l’analisi delle dinamiche economico-ambientali a livello territoriale Giusi Vetrella ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica L’aria e le emissioni in Lombardia Giorgio Nebbia Università di Bari, Professore emerito di Merceologia Il Comune ideale: buone pratiche ambientali nelle municipalità lombarde Stefania Mancuso e David Guerra Università degli Studi di Milano, Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di Laurea in Scienze e Culture dell’Ambiente e del Paesaggio ore 10.45 PAUSA CAFFE’ ore 11.00 SESSIONE 2 PROGETTI E INIZIATIVE Chairman: Fabio Fimiani VAS Lombardia, Presidente I progetti degli enti locali per la protezione del clima. Il progetto ECOREGION per la realizzazione di bilanci di CO2 su scala locale Maurizio Zara Responsabile Energia, Climate Alliance Italy Il Piano per una Lombardia Sostenibile Mauro Brolis * CESTEC S.p.A. Responsabile Area Energia * da confermare La rete delle Regioni Patrizia Bianconi Regione Emilia Romagna - Direzione Generale Ambiente, Servizio valutazione impatto e promozione sostenibilità ambientale Iniziative e progetti per la mitigazione e l’assorbimento delle emissioni di gas climalteranti Anelisa Ricci Regione Lombardia - Unità Organizzativa Riduzione emissioni in atmosfera e sostenibilità ambientale Strategie a favore del clima dei Comuni lombardi Giorgio Oldrini ANCI Lombardia, Vicepresidente Il territorio, la green economy locale e il ruolo del sindacato per la sostenibilità ambientale Roberto Benaglia CISL Lombardia, Segretario My Future e le iniziative di Vodafone Italia per il clima Marco Proto Mura CSR Senior Specialist Vodafone Italia ore 14.00 CONCLUSIONI Guido Pollice Presidente VAS Per info e iscrizioni: Anna Bruneri Tel. 02 - 66104888 Fax. 02 - 89076020 www.vaslombardia.org www.fabiofimiani.it |
|
![]() ![]() |
|