.: Discussione: Il rilancio di Letizia Moratti: pronta alla candidatura bis come Sindaco
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 5
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Da milano.corriere.it:
dalla parte del cittadino Quando il comune si autoelogia mentre i problemi restano al palo Cara Isabella Bossi Fedrigotti, mi è arrivato a casa un colorato libretto da parte del Comune, nel quale il nostro sindaco esaltava il lavoro fatto con la sua giunta. Da piccola mia madre mi diceva sempre «chi si loda si imbroda». Non trovo Milano così migliorata! Rimane sempre una città provinciale, poco illuminata, sporca, senza fantasia positiva né allegria. La signora Moratti si è, per esempio, dimenticata di dirci a che punto è il problema «orario smaltimento rifiuti». Parlo specialmente per le persone che vivono nelle villette (circa 1.500 e io sono una di quelle) e che si devono alzare alle 5 del mattino, due volte alla settimana, per esporre il sacco nero. In queste villette vivono anche persone sole, anziane, ammalate. Ma Amsa e Comune sono sordi a qualunque lamentela; se non ti attieni agli orari antelucani, arriva la multa. Siamo l'unica città al mondo ad avere questi orari! Se fossero così straordinari tutte le città li adotterebbero! Avevo proposto, almeno per le villette, che per la maggior parte si trovano in vie tranquille, con poco passaggio, senza ristoranti o bar, di lasciar mettere il sacco nero alle 23, prima di coricarci. Passerebbe poi Amsa a ritirarli quando vuole. Questo è un servizio che paghiamo. Invece niente. Il sindaco poteva evitare di mandarci questo autoelogio, devolvendo il costo del libretto a famiglie in difficoltà, lo avrei trovato più saggio. Ida Maria Bestini Sull'opuscolo — ricevuto a mia volta — che riassume il lavoro fatto dalla giunta in questi ultimi tre anni sono arrivati numerosi commenti simili al suo e, in effetti, anche secondo me, i soldi si potevano probabilmente spendere meglio altrove. Temo tuttavia che i nostri siano, purtroppo,ragionamenti da casalinghe, da un pezzo superati: sappiamo, infatti, che questo è il tempo della comunicazione, in nome della quale è forse addirittura più importante dare informazioni su un progetto che non realizzarlo nella sua interezza. Del resto, maestro di quest'arte è il nostro premier che ha inaugurato ormai parecchi anni fa il metodo del colorato libretto autoelogiante inviato a casa degli elettori: inevitabile che venga imitato, non le sembra? Venendo, però, all'annoso problema che affligge voi millecinquecento abitanti delle villette monofamiliari milanesi, potrebbero esservi, infine, buone notizie per voi. Dall'Amsa mi assicurano, infatti, che a partire dall'anno prossimo, gli orari di raccolta che vi riguardano saranno modificati concedendovi un po' di sonno in più. Non mi chieda, però, se sarà da gennaio o da dicembre dell'anno prossimo. Isabella Bossi Fedrigotti 30 ottobre 2009 |
|
![]() ![]() |
|