Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Molti consigli di zona hanno chiesto,da tempo, l'installazione di casette dell'acqua nel loro territorio.
Sinora il Comune di Milano non ha degnato alcun consiglio di zona di una risposta! Intanto, nell'hinterland milanese sono saliti a 22 i comuni che hanno le casette dell'acqua funzionanti, con grande soddisfazione dei loro cittadini.
Vengo infine a sapere che a Milano, dal 11 al 20 settembre sono state attive 4 case dell'acqua, installate da AMIACQUE s.r.l. in 4 punti della città, in occasione della XIV edizione di Milano Film Festival!
INCREDIBILE! MA ALLORA E' POSSIBILE!!! EHHH, Sì, PERCHE' NON CI HA MESSO LE MANI IL COMUNE DI MILANO... VERREBBE DA DIRE!!!
Le Case dell’Acqua sono piccole strutture realizzate, in spazi pubblici verdi, che consentono il consumo e il prelievo dell’acqua potabile refrigerata e/o gassata; le Case dell’Acqua si stanno diffondendo anche oltre la Provincia di Milano perché hanno successo e sono molto gradite dai cittadini che in gran numero ne usufruiscono gratuitamente. Le Case dell’Acqua sono state realizzate per valorizzare ed incentivare l’uso dell’acqua potabile proveniente dalla rete idrica, in alternativa alle minerali in bottiglia. I propositi sono la riduzione della produzione di plastica, del traffico pesante per il trasporto, nonché il risparmio per le famiglie. I controlli (oltre 22.000 all'anno) e l’etichetta dell’acqua della rete idrica permettono ogni garanzia di qualità. Per maggiori informazioni segnalo il link, ove sono visibili gli esempi di case dell'acqua attualmente in funzione nei 22 comuni dell'hinterland milanese: http://www.amiacque.it/Index.aspx/436c3905-bb36-4c8b-8f07-3b7c38e13f9b
Nonostante gli innumerevoli vantaggi (risparmio per le famiglie, tutela dell'ambiente, riduzione dei rifiuti da smaltire) il Comune di Milano, che per l'EXPO 2015 si dovrà occupare di NUTRIRE il pianeta... NON SI PREOCCUPA DI DISSETARLO!! In vista dell'arrivo dei visitatori per l'EXPO 2015 e per tutti i milanesi sarebbe quanto mai auspicabile che il Comune accogliesse le istanze espresse dalle Zone!!!
Cordiali saluti a tutti/e Antonella Fachin Consigliere di Zona 3 Capogruppo Uniti con Dario Fo per Milano