.: Discussione: il Comune chiude l'istituto serale IPIA in via Rubattino
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
No, la Moioli non ha risposta né alla delibera del Consiglio di Zona 3 che chiedeva la riapertura dell’istituto, né agli studenti lavoratori che chiedevano di non essere privati dell’unico istituto tecnico della zona est di Milano, né agli insegnanti che avevano evidenziato il ruolo sociale di presidio della scuola serale, che era un’opportunità di recupero anche di ragazzi che avevano abbandonato la scuola dopo la 3° media ma che non avevano trovato lavoro e rischiavano di diventare degli emarginati. Nonostante la nostra Costituzioni affermi che “È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.”, per questa amministrazione di centro-destra solo le famiglie benestanti che possono mandare i figli alle scuole private hanno diritto di perseguire un progetto di vita per sé e per i propri figli… tutti gli altri devono rimanere ignoranti, senza futuro (precari a vita), alla mercé di datori di lavoro senza scrupoli e incapaci di avere una propria coscienza civica. Questa amministrazione di centro-destra sa bene che “l’istruzione è potere”: sempre è stato così e sempre sarà così, perché le persone con una istruzione medio-alta hanno in genere gli strumenti culturali per avere senso critico e coscienza civile (ovviamente se l’egoismo e individualismo non prevale sul buon senso e sul senso di comunità). Cordiali saluti a tutte/i Antonella Fachin Consigliera di Zona 3 Capogruppo Uniti con Dario Fo per Milano Facebook: Antonella Fachin |
|
![]() ![]() |
|