Buongiorno Sig. Bottarelli, in piena campagna elettorale sarebbe facile dire ( per poi essere smentito dai fatti) facciamo intervernire polizia carabinieri ecc. No, non è così. Bisogna dire la verità anche a costo di essere criticato, l'attuale sistema di leggi sui minori non lascia spazi di manovra alle nostre Forze dell'ordine. Le cito ad esempio Londra, in quella città la violenza minorile è 100-1000 volte superiore alla nostra - si contano morti per accoltellamento ogni mese- la Polizia inglese ha risolto il problema con divieto ai minori di circolare dopo le 23 se non accompagnati da un maggiorenne. In Germania un minore che viola le leggi anche del codice della strada si fa come minimo 2 mesi di "rieducazione" a spalare sabbia sulle fredde spiaggie del Mare del Nord. Detto questo, da noi queste cose non sono nemmeno pensabili senza essere tacciati di essere conservatori, se va bene, se no; ti bollano come estremista di destra.
A mio parere le telecamere collegate ai carabinieri e polizia rimangono l'unico sistema di monitoraggio e prevenzione OVVIAMENTE UNITAMENTE AD INIZIATIVE DI EDUCAZIONE CIVICA AI RAGAZZI ( DIREI ANCHE AI GENITORI).
Cordialmente Paolo Uniti Consigliere di Zona 6 PDL
In risposta al messaggio di Gianfranco Bottarelli inserito il 11 Apr 2011 - 23:26