.: Discussione: Riqualificazione piazza Ohm: quando inizieranno i lavori?
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Quello che volevo dire è che è inutile fare i concorsi per poi non realizzare il progetto vincitore e stravolgerlo o quantomeno alterarlo. Anch’io avrei preferito la fontana. Nella presentazione tra l’altro si parla di Alnus incana (ontano bianco), evidenziandone una presunta estrema longevità, anche se nelle fotografie di simulazione del progetto con l’inserimento degli alberi si distinguono inequivocabilmente betulle, piante diverse seppure della stessa famiglia e certamente non longeve (massimo 80 anni). Quindi non è nemmeno chiaro che alberi verranno piantati, magari alla fine non saranno di nessuna delle due specie. Questo dimostra la disattenzione che c’è per questi “dettagli”... Non so, credo che la piovosità complessiva stagionale sia diminuita: di sicuro la temperatura d’estate è più alta negli ultimi 15 anni (come tutti hanno potuto constatare direttamente) e questo non aiuta le betulle e nemmeno l’ontano bianco, piante di montagna. Si salvano perché ci sarà sicuramente l’impianto d’irrigazione: staremo a vedere che fine faranno... Andrea Giorcelli Consigliere della zona 7 (capogruppo Verdi) |
|
![]() ![]() |
|