Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Grazie Antonella ma se qualcuno avesse avuto qualche dubbio preciso di essere molto meno valoroso e molto più fifone di Robin Hood , inoltre un pò meno interessato ai destini dei popoli , visto anche che - come è noto - oltre a non essere all ' altezza della fama di Robin Hood , non sono nemmeno Dio in persona , nè imperatore ( formalmente ci sarebbe rimasto ancora solo quello del Giappone , se non erro ) nè papa nè presidente nè onorevole - o disonorevole - nè grande intellettuale nè grande scienziato nè altro ( non sono grazie al cielo nessuno ! ) o comunque alla politica e alla vita pubblica ( tranne appunto un pò qui su partecipaMi , sul web in genere , e per ora pochissime eccezioni nella vita off line ) per di più con molte contraddizioni e anche il desiderio di realizzare la mia vita personale , anche se non prettamente in senso materiale o economico ( beh .. non solo almeno , e comunque non al primo posto ! ) . Detto ciò , adesso non sono nemmeno a Milano e non ci tornerò nei prossimi giorni ( quindi , saluti a tutti dalla maremma Toscana ! ) però ho messo i miei commenti alla questione inceneritori in questa petizione che nello specifico riguarda un inceneritore " proposto " ( non imposto , vero ?!?! ) nel parco sud : www.petizionionline.it/petizione/il-comune-di-milano-vuole-costruire-un-nuovo-inceneritore-nel-parco-agricolo-sud-5-buone-ragioni-per-dire-no/1274 . Siccome li avevo già scritti anche qui su partecipaMi da qualche parte ( mi sembra nella discussione sulla raccolta dell ' umido ) non mi pare il caso di ripetere tutto , e comunque chi li volesse leggere lì troverà appunto tra i commenti di questa petizione ( sempre che qualcosa o qualcuno non li cancelli ... ma non penso che avvenga ciò ) . Sintetizzo solo dicendo che chiedo o meglio propongo più semplicità nella raccolta differenziata e di giungere al 100 % di riciclaggio , quindi tutto niente escluso : se si trovassero più risorse per il personale delle aziende di nettezza urbana , immagino che lavorerebbero meglio . Inoltre mi sono anche lanciato in proposte ( niente di nuovo , penso : cose già sentite ma praticamente inattuate ) che esulano un pò dal tema inceneritore ma hanno comunque sempre rilevanza ambientale .
Infine , secondo me magari certi consumi possono anzi devono essere ridotti , altri sparire del tutto , però in linea di massima non sono per fermare la produzione o rallentarla più di tanto , piuttosto per modificarla qualitativamente . Anzi in certi casi forse andrebbe anche aumentata ( spetterebbe alla parte migliore della coscienza di ciascuno e poi di tutti insieme valutare quali cose dovrebbero uscire dalla produzione , quali entrare , quali quantitativamente diminuire e quali sempre quantitativamente aumentare )
In risposta al messaggio di Antonella Fachin inserito il 27 Maggio 2010 - 09:52