.: Discussione: Comune e Provincia, duello sul mattone
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Da milano.corriere.it:
Majorino, Pd: «Vogliamo vedere i verbali degli incontri tra il sindaco e l'ingegnere» Duello sul mattone, pace fatta tra il Comune e il gruppo Ligresti Dopo l'incontro del costruttore con la Moratti, le società hanno ritirato la richiesta di commissariamento MILANO - Le società Imco Spa e Zero Sgr Spa hanno presentato alla Provincia istanza di revoca del commissariamento del Comune di Milano. Con questo atto, le due società riconducibili al gruppo Ligresti hanno di fatto firmato la pace con Palazzo Marino: un mese fa, infatti, pur di vedere sbloccati tre interventi immobiliari, tre società della galassia dell'imprenditore di Paternò si erano rivolte alla Provincia affinché, in virtù della normativa regionale, commissariasse l'amministrazione comunale. I PROGETTI - Su uno dei tre progetti, quello nel quartiere di Bruzzano, era stata la Provincia stessa, sulla scorta delle deduzioni del Comune, a giudicare illegittima l'istanza presentata dall'operatore privato. Sugli altri due progetti, invece, uno in via Natta, nel quartiere di Lampugnano, e uno in via Macconago nel Parco Sud, le società avrebbero avuto gli estremi per ottenere il commissariamento. Ma venerdì, l'ultimo giorno disponibile, le due società hanno rinunciato a commissariare il Comune. L'INCONTRO DECISIVO - Giovedì sera il fondatore dell’impero immobiliare Salvatore Ligresti, insieme alla figlia, ai più stretti collaboratori e all’amministratore delegato di Hines, Manfredi Catella, aveva varcato il portone di Palazzo Marino per un incontro con il sindaco Letizia Moratti il direttore generale Giuseppe Sala e l’assessore all’Urbanistica, Carlo Masseroli. «Mi auguro che ci siano tutti i presupposti per arrivare a una definizione delle problematiche che sono ancora sul tappeto», aveva detto la Moratti. Una delicata mediazione di cui è stato regista il direttore generale del Comune Giuseppe Sala. MAJORINO: VOGLIO I VERBALI - Ma dall’opposizione si alzano le critiche: «Chiederò attraverso un'ulteriore e apposita interrogazione al sindaco Moratti di farci avere un verbale dei suoi incontri odierni con Salvatore Ligresti», afferma il capogruppo del Partito Democratico Pierfrancesco Majorino. «La voce che gira - riferisce Majorino - è che il sindaco stia cedendo di fronte alle richieste e alle pressioni dell'ingegnere, e che per Milano non si prepari niente di buono. Sarebbe forse meglio, anche per il futuro, che si redigesse un verbale dei prossimi incontri al fine di comprendere di quali pezzi di città e di quali prezzi per la città si sta parlando in queste ore e in queste settimane tra il Primo Cittadino e Salvatore Ligresti». 23 ottobre 2009 Notizie correlate: - Albertini: «I cantieri dei box 'ferite nella città'? Non è colpa mia» - Podestà: urbanistica, sollecito al Comune (23 settembre 2009) - Comune e Provincia, duello sul mattone (16 settembre 2009) - Via Natta: progetti per palazzi di 14 piani e la protesta dei residenti (17 settembre 2009) |
|
![]() ![]() |
|