.: Discussione: Comune e Provincia, duello sul mattone
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Da milano.corriere.it:
L'opposizione: «vogliamo anche noi le carte che abbiamo richiesto invano per anni» Lite sull’urbanistica, Masseroli: per via Natta il rischio commissario L'assessore: «Possiamo far costruire anche in altre aree». Alla Provincia l’offerta di mediazione con Ligresti MILANO - La lettera alla Provincia arriverà tra pochi giorni. Sull’area di via Natta, una delle tre al centro del braccio di ferro con il gruppo Ligresti, la controproposta di Palazzo Marino è pronta. «Ma il rischio commissariamento rimane», ammette però l’assessore Carlo Masseroli. Il piano B, allora. Stesse volumetrie, ma «spalmate» su altre aree circostanti, una delle quali di proprietà del Comune. «L’area individuata per la 'contropartita' da offrire all’operatore sarebbe la stessa su cui qualcuno aveva suggerito di realizzare la moschea», osserva il verde Enrico Fedrighini: «Se il 'lodo' del Comune andrà in porto, per i residenti sarebbe una doppia vittoria ». L’esito della trattativa è tutt’altro che scontato. Scenari completamente diversi sulle altre due aree. A Bruzzano, ha spiegato ieri Masseroli ai consiglieri di Palazzo Marino, sarebbe la stessa legge regionale a scongiurare l’ipotesi di un commissariamento. Mentre la terza zona, quella di via Macconago, sarebbe inserita nel piano di cintura che la Provincia stessa deve preparare: «Devono dirci loro se si intende stralciare l’area dal piano. Se ci danno il via libera, per noi non ci sono obiezioni». Davanti ai consiglieri comunali, l’assessore ha rivelato poi di aver avviato, due anni fa, una precisa ricognizione su tutte le convenzioni urbanistiche aperte con le società di Ligresti. Obiettivo semplice semplice: «Mettere ordine e fare il punto. Visto che ci sono pratiche vecchie anche di vent’anni». «Nessuno scandalo», assicura l’assessore: «È un lavoro che abbiamo avviato in accordo con lo stesso operatore». Immediata la replica dai banchi dell’opposizione. Basilio Rizzo (Lista Fo): «Pretendiamo di avere a disposizione anche noi tutte le carte che abbiamo richiesto invano per anni». Andrea Senesi 14 ottobre 2009 Notizie correlate: Podestà: urbanistica, sollecito al Comune Comune e Provincia, duello sul mattone Via Natta: progetti per palazzi di 14 piani e la protesta dei residenti |
|
![]() ![]() |
|