Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Ciao Germana, innanzitutto grazie per aver partecipato :) Ogni soluzione che viene proposta credo debba tenere conto delle necessità delle persone. Tutti hanno bisogno di muoversi e forse, se i nostri amministratori fossero stati lungimiranti già 30 anni fa, non ci troveremmo in questa situazione e si potrebbero fare delle politiche che vietino alcune azioni che causano dei problemi, senza limitare la libertà; al momento però credo che questo non si possa fare, senza pagare un costo esagerato in termini di libertà individuale. Tante persone parlano di chiusura al traffico del centro, ma questo, oltre a essere poco efficiente dal punto di vista economico (visto che non permetterebbe di incassare dei soldi da reinvestire nel trasporto pubblico e quindi nel miglioramento delle condizioni di vita di tutti), creerebbe dei disagi che, al momento, limiterebbero in un modo eccessivo, secondo me, la libertà (senza contarne altri come lo stravolgimento della città dal punto di vista sociale e lo spostamento del problema del traffico in altre zone). Inoltre essa non è una soluzione che, nel breve-medio termin, si potrebbe pensare di adottare anche nelle altre zone di Milano, al contrario dell'ecopass, che invece si presta benissimo allo scopo. é chiaro poi che l'ecopass non sia la soluzione al problema, ma un semplice mezzo economico-sociale per agevolare il passaggio a una società basata sul trasporto privato ad una basata sul trasporto pubblico (nelle zone dove il trasporto privato crea un danno non trascurabile). Ciao Claudio |
|
![]() ![]() |
|