.: Discussione: Come vorresti l'Ecopass?
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Caro Claudio
I mie commenti in bold 1) l'estensione dell'ecopass ad altre zone, per il momento, sia prematura: D'accordo : Vero, è prematura, in particolare (dal mio punto di vista ) a causa delle carenze con i mezzi pubblici. Una volta pronte le MM 4-5 ecc, estensione bike sharing, parcheggi bici ecc.. si potrà estendere. b) l'applicazione del sistema ai varchi più esterni è più onerosa in termini economici e gestionali : Non d'accordo . I costi di installazione ai varchi piu' esterni potrebbe essere contenuto riutilizzando i componenti hw dei varchi piu interni, che al quel punto diventerebbero obsoleti. I costi di gestione dovrebbero equivalersi. Il sistema infatti richiede un numero di risorse umane limitato poichè è altamente automatizzato. 2) al di là dell'alzare le tariffe, credo sia importante lasciare la differenziazione per capacità inquinante, altrimenti diventerebbe un qualcosa che penalizza i veicoli inquinanti, senza badare al danno che arrecano. Non d'accordo: Vorrei invitarti a leggere la discussione aperta da ALfredo de Giorgi dal titolo congestion charge. Vedi esempio FIAT128 del pensionato. Dal mio punto di vista questo esempio spiega egregiamente il concetto. 3) concordo, ma credo che ora sia già così, no? cosa intendi per nessuno escluso? Non è cosi, i veicoli euro 4 accedono senza pagare. A londra pagano tutti anche gli euro 5. 4-5-6-7) D'accordo: meglio aprire post separati |
|
![]() ![]() |
|