.: Discussione: Come vorresti l'Ecopass?
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Leggo con piacere che il concetto del "pagare tutti" è condiviso da molti. effettivamente ho lungamente dibattuto sulle valide motivazioni in appoggio e non cambio parere.
Vorrei però commentare due o tre passaggi: 1) A Londra non è servito. Non è vero, il traffico pazzesco Londinese si è decisamente ridotto. piuttosto a Londra le dimensioni delle strade necessitavano meno di Milano questo intervento. Per noi è essenziale e vitale. Da segnalare inoltre che a Londra era già complesso girare in auto ed i mezzi pubblici sono numerosissimi ed affollatissimi, quindi ci sono in giro normalmente le persone a cui necessita davvero l'auto. 2) Londra è una città più grande e con più servizi. Vero, ma anche l'area dove è applicato è enorme. A Milano, visti gli attuali problemi e le MM ancora in costruzione, si potrebbe appunto iniziare ad istituirlo nell'attuale area. Poi, pronte le MM 4-5 ecc, si potrà estendere. L'area interessata ha servizi ottimi. 3) Chi paga può inquinare, vero e falso. Ma non è pensabile vietare l'utilizzo di un mezzo indispensabile, il pagamento garantirebbe l'uso solo quando sussista questa condizione. Il riccone che paga e stop (di questi tempi credo che non sia cosa da sottovalutare per chiunque) e che paghi !! Almeno sappiamo che ci sta circolando ha dato il suo obolo per la comunità, sia un o sborone o sia chi la usa per necessità. Una bella figura non la fa comunque. Poi togliamo la voce "inquinare" sostituiamola con "circolare" ma poi deve anche parcheggiare ed in modo regolare altrimenti multone. 4) L'Ecopass, togliamolo. E' vero lasciandolo come ora od estendendolo ai soli diesel euro 4 è una vera panzanata, un furto, una schifezza. Ma questo non significa che sia da abolire. il sistema va solo cambiato di nome. Un nome che sia sensato ed attinente allo scopo. Nulla da inventare, copiamo Londra (anche se non lo manterrei 24 ore come la, gli attuali orari vanno bene). Non mi viene in mente altro al momento se non che appoggiare l'estensione del BikeMI, iniziativa semplicemente favolosa ( se fosse più estesa e capillare). Ciao Fr3di |
|
![]() ![]() |
|