.: Discussione: Piano di Governo del Territorio (PGT) on line: osservazioni ed emendamenti
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Dal notiziario settimanale ChiamaMilano di venerdì 19 novembre 2010.
Cordiali saluti a tutte/i Antonella Fachin Consigliera di Zona 3 Lista civica "Uniti con Dario Fo per Milano" Facebook: Antonella Fachin ------------------------------------------ OSSERVANDO IL PGT/1 Oltre 4000 osservazioni al PGT presentate dai cittadini. Adesso inizia la fase più importante e Milano può decidere il proprio futuro ![]() “L’evento civico più importante di questi ultimi tempi” ha commentato Milly Moratti, Capogruppo della lista Milano civica a Palazzo Marino, che si è battuta fino allo stremo per fermare la colata di cemento prevista dal Piano di governo del territorio. Le osservazioni dei cittadini –che adesso passeranno il vaglio tecnico degli uffici comunali– costituiscono un segnale importante. Un documento ciclopico e spesso criptico, infarcito di ambiguità e tecnicismi, non ha spaventato i Milanesi che ne hanno compreso i rischi. Questo contributo di partecipazione e impegno civico adesso sta nelle mani di Palazzo Marino. A chi governa la città farne buon uso. Gli interessi in campo sono enormi, ma altrettanto imponente è stata la risposta della città. Se, come alcuni temono, si farà di tutto per limitare la portata delle osservazioni dei cittadini –prima falcidiandole in sede tecnica, poi accorpando le superstiti in modo da rendere il più veloce possibile la seconda discussione in Consiglio comunale che dovrebbe partire all’inizio del 2011– assisteremo ad una delle peggiori pagine della storia politica di Milano. Al contrario, se le osservazioni arriveranno in aula –mondate da quelle palesemente irricevibili– si aprirebbe un confronto non su un semplice corpus di norme urbanistiche, bensì sul futuro stesso di Milano. Nei prossimi mesi vedremo se la nostra città è solo una semplice portata nel banchetto della speculazione o, come speriamo, una comunità che decide insieme il proprio futuro. OSSERVANDO IL PGT/2 Le associazioni ambientaliste chiedono profonde modifiche del Piano di Governo del Territorio ![]() |
|
![]() ![]() |
|