Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Dalla sezione "PGT" di www.manifestopermilano.partecipaMi.it segnalo/riporto: http://www.manifestopermilano.partecipami.it/infodiscs/view/250 Ciascuna osservazione può riferirsi ad una singola tematica ed ad un singolo documento del PGT; va presentata in duplice copia (è opportuno munirsi di una terza copia su cui farsi apporre il timbro di ricevuta). L’osservazione è nominativa ed assegnata al primo firmatario (altre firme in calce sono ammesse ma non danno maggiore peso all’osservazione). L’osservazione si presenta in carta semplice, non è richiesta l’autenticazione (non bisogna esibire il documento d’identità) e può essere consegnata al protocollo da persona diversa dal firmatario. Si può utilizzare il modulo – tipo predisposto dal Comune, ma anche un modulo semplificato (come quello allegato compilato a titolo di esempio) o anche un foglio in carta libera purché riporti i riferimenti chiari alla sezione o tavola di Piano a cui si riferisce l’osservazione, le modifiche proposte con le motivazioni essenziali (vedi esempio) e la firma. Solo nel caso l’osservazione riguardi specifiche aree/immobili interessate da specifiche previsioni che riguardano direttamente l’osservante è necessario riportare con precisione i dati catastali delle area/immobile ed eventuali altri titoli o informazioni significative sull’oggetto dell’osservazione ( titoli abilitativi, precedenti istanze formali…) ed è opportuno utilizzare la modulistica estesa proposta dal Comune. |
|
![]() ![]() |
|