.: Discussione: Piano di Governo del Territorio (PGT) on line: osservazioni ed emendamenti
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Dopo la manifestazione di ieri, riporto anche qui la mia ulteriore risposta a Michele Sacerdoti nella discussione "Piano di Governo del Territorio (PGT)" in corso su www.manifestopermilano.partecipaMi.it:
Caro Michele, spero che definire riuscita (che vuol dire in qualche modo significativa e importante) una manifestazione, come quella di ieri, alla quale hanno partecipato 60 persone e alla quale non hanno aderito tutte le più importanti associazioni ambientaliste (Legambiente, Italia Nostra, WWF) sia frutto del caldo di questi giorni. Si, ho letto la lettera di Celentano. Mi piacerebbe però conoscere anche il parere di Don Backy, per fare una sintesi equilibrata fra i due. Le posizioni sono molto chiare: da un lato il "tanto peggio tanto meglio" del tradizionale dissociativismo; dall'altra, a favore dell'adozione condizionata alle modifiche ottenute (adozione con voto contrario, ovviamente), un pezzo importante della sinistra radicale (quello che con maggiore efficacia è riuscito a migliorare l'impianto del PGT, come Merlin e Landonio), oltre al sottoscritto e anche il PD. Certo che dopo l'accordo per rendere inedificabile il Parco Sud sono arrivate, in serie, le bordate alzo zero prima di Podestà e poi di Penati. Questo può complicare il lavoro d'aula, e facilitare i piani di Ligresti. Ma staremo a vedere. Un caro saluto Enrico Fedrighini |
|
![]() ![]() |
|