.: Discussione: Barconi sul Naviglio Pavese: via entro fine mese.
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Milano, 27 ott. 2009 -Via libera (con 36 voti a favore, 7 contrari e 12 astenuti) da parte del Consiglio regionale della Lombardia al testo che modifica l'attuale normativa in materia di demanio della navigazione e servizi lacuali (relatore, Giovanni Bordoni Pdl-Forza Italia). La nuova legge interviene sotto un duplice profilo: per sanare situazioni debitorie pregresse e per riequilibrare i canoni concessori al fine di adeguarli a quelli eventualmente inferiori praticati in altre Regioni confinanti. Riduzioni sono inoltre previste dalle nuove norme anche per favorire le aree a minore vocazione turistica. Viene vietata la destinazione permanente a residenza di galleggianti. Mentre l'esercizio di attivita' commerciali su ''unita' di navigazione ancorate saldamente e continuativamente alle rive'' sara' ammesso nel rispetto della normativa regionale, delle norme urbanistiche e di quelle in materia di commercio e igenico-sanitarie e purche' sia garantita la corretta utilizzazione delle vie navigabili. Questo varra' anche per i Navigli milanesi. E' stato infatti approvato un emendamento di Alessandro Colucci (Forza Italia-Pdl) che vanifica il comma inserito a seguito dell'approvazione in Commissione di un emendamento di Luciano Muhlbauer (Prc), che stabiliva che sul Naviglio Grande e quello Pavese lo stazionamento di barconi fosse consentito solo in occasione di manifestazioni e comunque per periodi di tempo inferiori al mese. (Adnkronos) Luciano Bartoli |
|
![]() ![]() |
|