Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano: SOSTA REGOLAMENTATA. PROCEDONO I LAVORI NELLA ZONA DI VIALE MONZA
Milano, 5 settembre 2009 - “La sosta regolamentata fa parte della strategia complessiva del Comune di Milano che intende favorire la mobilità sostenibile e proteggere le aree residenziali nelle quali la domanda di posteggi è superiore all’offerta”. Lo dichiara l’assessore alla Mobilità, Trasporti e Ambiente Edoardo Croci. “Il nostro obiettivo è realizzare 14mila nuovi posti entro fine anno”.
Nei mesi estivi il Comune ha avviato i lavori per regolamentare la sosta lungo il tracciato della metropolitana M1, nella zona di viale Monza e nelle vie adiacenti (il cosiddetto “ambito 30”). Nell’area verranno realizzati 4.100 posti auto su strada. I lavori di tracciatura e di posizionamento della segnaletica stanno per essere ultimati. I cittadini della zona sono stati informati dell’avvio dei lavori tramite una locandina affissa nelle portinerie. La nuova disciplina della sosta entrerà in vigore solo dopo che i cittadini avranno ricevuto il pass a domicilio e previa comunicazione del Comune. La nuova regolamentazione, che si estende al di fuori della cerchia filoviaria, si sviluppa lungo gli assi della metropolitana e prevede la tracciatura delle sole strisce blu all’interno delle quali residenti e dimoranti potranno parcheggiare gratuitamente esponendo l’apposito pass. La nuova tariffa oraria per i non residenti è di 0.80 euro. Il piano della sosta regolamentata intanto prosegue: entro fine anno è prevista la realizzazione dei nuovi sottoambiti 31 e 34 lungo viale Monza e viale Molino Dorino, sempre in corrispondenza dell’asse della M1. Al loro interno verranno creati 9.900 nuovi posti auto su strada.