.: Discussione: Congestion Charge
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Egregio Sig. Gentile, sono un "vecchio" milanese di quasi 45 anni e, in tutta sincerità, di rassegne e conferenze stampa ne ho viste tante, ma tante veramente. Purtroppo ho visto invece molti meno risultati e molte meno promesse mantenute. Tutto ciò che lei ha riportato è bellissimo, suona moderno, efficiente e dà l'impressione che si stia facendo veramente di tutto per migliorare la qualità della vita in città. Poi, ogni giorno, ci si scontra con la realtà. I mezzi pubblici sono strapieni, viaggiano a passo d'uomo e perennemente in ritardo. Anche cose semplicissime come le paline delle fermate con i tempi di attesa non esistono. Il traffico è molte volte bloccato, certo a causa del numero di vetture, ma molte altre volte a causa di cantieri aperti senza nessun criterio. Strade scavate anche 3 volte consecutive perchè le diverse società che devono fare i lavori non sono coordinate. Gli annunci e le inaugurazioni "imminenti" si sprecano e a volte si realizzano pure, eccetto poi richiudersi non appena si spengono i riflettori. Le metropolitane sono una chimera. Sono anni che vedo la fermata della metropolitana di assago deserta. Quante auto e quanti inquinanti ridurrebbe quel solo piccolo tratto extraurbano? Quante volte ne è stato annunciata l'inaugurazione? I lavori per i parcheggi si trascinano per decenni, cantieri a cielo aperto che fanno ricordare a chi li ha vissuti i bombardamenti di una sessantina d'anni fa. L'unica iniziativa che reputo di successo è bike-mi. Sembra funzionare, peccato che sia un pò pochino se la consideriamo nel fiume delle promesse mai mantenute. Mi dispiace dirlo perchè questa città mi è sempre piaciuta e mio padre si vanta ancora di essere un "vero milanese" (perchè lui dice che i veri mlanesi sono quelli che lo sono da almeno 7 generazioni), ma purtroppo oggi la credibilità delle promesse è molto vicina allo zero. La politica milanese (e non solo quella) deve recuperare credibilità, affidabilità e soprattutto trasparenza. Io personalmente non voglio le metropolitane tappezzate di manifesti con i dati del successo ecopass (peraltro discutibili, dati alla mano), poco mi interessa se fra una metropolitana e l'altra li posso leggere più di 40 volte. I cittadini vogliono servizi efficienti, puntuali, moderni, integrati e facilmente fruibili, tutto il resto è solo propaganda della quale, sinceramente siamo un pò stufi (anzi, sono un pò stufo, avviamente parlo sempre e solo a titolo personale). Saluti Alberto |
|
![]() ![]() |
|