.: Discussione: Congestion Charge
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Gentile Alfredo Apprezzo la proposta di ridurre le tariffe ai disabili che si spostano in taxi, anche se penso che azioni definite con il termine "obbligare" a tariffe molto + convenienti potrebbe avrebbe come conseguenza generare forme di protesta da parte della categoria dei taxisti. In Italia i Taxisti sono una categoria di lavoratori con un potere contrattuale molto forte. Le cronache riportano che sono state attuate forme di protesta che hanno portato al blocco del traffico cittadino per protestare contro la decisione del comune di concedere qualche licenza in piu. Si figuri cosa succederebbe se i taxisti venissero "obbligati" ad applicare tariffe piu' basse. In alternativa si potrebbe istituire un fondo o studiare una forma di rimborso per i passeggeri disabili ma "obbligare" ad abbassare le tariffe dei taxi mi sembra ne' democratico ne' efficace. Le tariffe dei taxi potrebbero, in teoria, abbassarsi naturalmente, a fronte di un differente rapporto tra domanda e offerta rispetto a quello attuale, e con l'incremento della velocità media nei traferimenti. Parlo per esperienza personale poichè viaggiando per il mondo ho constatato che in città come Londra, dove il reddito medio è decisamente superiore al nostro, spostarsi in città con il taxi, costa paradossalmente molto meno che da noi. Il motivo è che a Londra di taxi c'e' ne sono tanti e che circolano senza intoppi nel traffico cittadino ( grazie alla ZTL). Credo che facendo pagare tutti per accedere alla ZTL ci sarebbe piu' lavoro per i taxi, cosi come avviene a Londra, con conseguente revisione delle tariffe. Il comune potrebbe concedere piu' licenze senza scontentare la categoria. Potrebbe apparire poco democratico far pagare tutti solo in base alla capacità inquinante del veicolo, ma è forse piu' democratico bloccare il traffico cittadino come forma di protesta contro la scelta del comune di incrementare il parco taxi ?
|
|
![]() ![]() |
|