.: Discussione: Congestion Charge
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 1
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Ribadisco la mia proposta : congestion charge in tutto il territorio comunale nonchè quello compreso entro le attuali tangenziali , per ogni tipo di veicolo fuorchè quelli ad emissioni davvero zero ( e provate e comprovate con certezza , e comunque solo finchè questi veicoli ad emissioni zero saranno una percentuale modesta dell ' intero parco circolante ) , esenzione però per tutti i residenti nei suddetti " territori " o almeno forti sconti . Praticamente si scoraggerebbe chi viene da fuori ad entrare in Milano con l 'auto , cosa secondo me spesso anche se non sempre fatta più per pigrizia comodità ed abitudine che per reale necessità , e al tempo stesso si esenterebbero i milanesi ( nonchè sestesi , ecc... ) da quello che da molti viene percepito come un balzello , aumentando l ' impopolarità di un provvedimento che invece deve servire a ridurre inquinamento traffico e rumore . E poi così forse il comune ( o i comuni ) riuscirebbe a raggranellare lo stesso un pò di euro utili per i progetti migliori e più necessari , visto che comunque molta gente pagherebbe comunque pur di guidare che so da Seregno ai bastioni . Insomma , si spera che ci possa essere il miglior compromesso possibile tra riduzione del traffico del rumore e delle emissioni , e incassi per le aministrazioni che lamentano sempre miseria - non so quando a torto quando a ragione .
Serve comunque potenziare al massimo il trasporto pubblico , sopratutto le metropolitane ,e ben oltre gli attuali angusti confini comunali , e fare magari anche qualche parcheggio di interscambio in più in corrispondenza degli accessi alle aree a pagamento , e prolungare anche 24 ore su 24 gli orari dei mezzi pubblici visto che questa congestion charge per me dovrebbe valere 24 ore su 24 e 365/6 giorni l 'anno . Anzi , in determinati periodi come feste natalizie , fiere , saloni del mobile , sfilate , ecc... ne aumenterei il costo ( tranne per chi ha abbonamenti annuali ) . |
|
![]() ![]() |
|