.: Discussione: Condizionamento sui mezzi pubblici
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
concordo con la proposta del Sig. Marzocchi di fissare una temp. max di una ventina di gradi per i riscaldamenti.
Mentre per la temperatura minima dei condizionatori estivi le normative indicano una differenza di temperatura che dovrebbe essere compresa tra i 2- 4 gradi in meno rispetto alla temperatura esterna, ma non di più, perché altrimenti il fisico sarebbe sottoposto a sbalzi difficili da sopportare. La pulizia frequente dei filtri migliora l'efficienza del sistema di condizionamento ( con conseguente riduzione dei consumi ) impedisce che polvere, pollini, acari che si sono raccolti all’interno degli apparecchi, circolino nell’ambiente provocando allergie e asma. In effetti la soddisfazione dei clienti nel trasporto pubblico locale è buona ma non ancora ad alti livelli, sebbene sia leggermente migliorata rispetto alle rilevazioni del 2008. In una scala da 1 a 10 il voto medio per la soddisfazione della climatizzazione ATM è stato pari a 5,8 (dato rilevato a Gennaio 2009 ). Colgo l'occasione per segnalare che per comunicare con ATM per sporgere un reclamo o fornire un suggerimento è possibile farlo chiamando il Numero Verde 800.80.81.81, gratuito, attivo tutti i giorni dalle 7.30 alle 19.30. Quando possibile sono fornite risposte immediate; in caso siano necessari approfondimenti, il cliente puo chiedere di essere ricontattato da ATM lasciando i propri riferimenti all’operatore. |
|
![]() ![]() |
|