ormai siamo quasi alla fine del gran caldo, ma vorrei iniziare un sondaggio sull'aria condizionata sui mezzi pubblici. Salvo qualche rara eccezione, la temperatura su autobus e metropolitane e' un vero e proprio attentato alla salute dei passeggeri, oltre a uno spreco di energia e di denaro pubblico. L'aria gelata scende come una lama sul collo e le spalle dei viaggiatori, che a volte preferiscono stare in piedi piuttosto che beccarsi un torcicollo. Lo sbalzo di temperatura tra l'esterno (30° e oltre). l'ìnterno dei mezzi e di nuovo l'esterno uscendo da autobus e metro e' una quasi certa garanzia di raffreddori e mal di gola: e si' che da tempo i medici specialisti raccomandano che l'aria condizionata non sia superiore ai 4-5 gradi....... Forse se cominciamo adesso a parlarne potremo arrivare alla prossima primavera con qualche speranza di fissare l'aria condizionata sui mezzi pubblici a una temperatura ragionevole e soprattutto non dannosa per gli utenti! g. filippazzi