.: Discussione: Edilizia tra p.le Maciachini e via Astesani?
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano: TOUR NEI QUARTIERI. MASSEROLI: “SPIEGHIAMO LA CITTÀ CHE CAMBIA” Milano, 14 aprile 2010 - Visite settimanali in ognuno degli 88 Nuclei di Identità Locali (NIL) della città per spiegare ai cittadini i processi di trasformazione urbana in corso e raccogliere informazioni su bisogni e necessità. È il tour nei quartieri di Milano inaugurato dall'assessore allo Sviluppo del Territorio Carlo Masseroli, che questa mattina ha visitato il Maciachini Center di via Imbonati. “Abbiamo deciso di raccontare alla città - ha detto Masseroli - sia attraverso i media che con assemblee pubbliche, quello che sta accadendo a Milano, tutte quelle piccole e grandi trasformazioni che cambiano in meglio la qualità della vita. Con questi incontri i cittadini possono sapere cosa accade e noi avere più informazioni per prendere decisioni coerenti con i bisogni della città”. Uno strumento, quello delle rilevazioni basate sulla ripartizione del territorio nei Nil che, è convinto Masseroli, potrà diventare un “metodo di lavoro”, soprattutto quando entrerà in vigore il nuovo Piano di governo del territorio. “Abbiamo bisogno di questo tipo di analisi, quartiere per quartiere – ha aggiunto l’assessore - perchè così riusciamo a fare in modo che le trasformazioni urbane portino con sé anche le risposte ai bisogni che gli stessi cittadini segnalano”. Per ogni Nil è già pronto un dossier elaborato durante la stesura del Pgt attraverso sopralluoghi e incontri con i cittadini e le associazioni, che contiene tutti i dati statistici, divisi per settore. Originariamente sede della Carlo Erba, storica azienda farmaceutica, l’area di Maciachini è stata oggetto di un processo di riconversione che ha trasformato un intero isolato della città in un luogo di grande qualità urbana attraverso: - la realizzazione di una pista ciclabile che collega piazza Maciachini con la passerella ciclopedonale di ingresso al Parco Nord di via Enrico Fermi (opera completata); - la sistemazione del tratto viario tra via Imbonati, via Bovio, via Crespi e via Bracco (opere completate) - la realizzazione di una nuova strada di collegamento tre la vie Imbonati e Crespi (fine lavori previsto entro giugno 2010); - un nuovo parcheggio pubblico interrato e la risistemazione a piazza e verde attrezzato (opere in corso, completamento previsto entro dicembre 2010). Il parcheggio avrà una capienza di 230 posti auto e 22 per moto per una superficie di circa 6.000 mq - la realizzazione di un Teatro/Museo che si sviluppa su due piani per una superficie complessiva di 2000 mq (inizio lavori previsto entro il 2010 e completamento entro il 2013). L’edificio sarà dotato di una sala polifunzionale con diverse possibili configurazioni e una capienza variabile secondo l’ uso per convegni, spettacoli o altri eventi, per un massimo di 380 posti a sedere. La realizzazione delle opere sopra elencate avrà un costo complessivo di oltre 8 milioni di euro. Prossime tappe del tour nei quartieri dell'assessore Masseroli saranno Quarto Oggiaro, Santa Giulia, Bovisa e Porta Vittoria. una scheda su Maciachini Center |
|
![]() ![]() |
|