Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano: GRATOSOGLIO. CONCLUSO INCONTRO PER LA GESTIONE DELLA MENSA DI VIA SAPONARO
Milano, 20 agosto 2009 - Si è appena concluso, presso gli uffici comunali di largo Treves, l'incontro in merito alla gestione della mensa di via Saponaro. Al centro dei lavori l'inserimento della struttura benefica nel contesto della vita del quartiere.
Presenti alla riunione gli assessori Mariolina Moioli (Famiglia, Scuola e Politiche sociali e Sindaco d'agosto), Andrea Mascaretti (Aree cittadine e Consigli di Zona); il dott. Roberto Forgnone (direttore Superiore della Polizia Municipale per conto del vice sindaco e assessore alla Sicurezza Riccardo De Corato) e padre Clemente Moriggi, vice presidente della Fondazione Fratelli di S. Francesco, ente gestore della mensa.
Quello della mensa è un ambiente sociale misto ed equilibrato: è frequentata giornalmente, non solo da senzatetto, ma anche da famiglie con minori che vivono in zona. Dalle prime manifestazioni di disagio dei residenti del quartiere, la Fondazione ha provveduto, d'intesa con il Comune di Milano, a mantenere ordinata e pulita l'area antistante la struttura di via Saponaro anche grazie alla collaborazione delle Forze dell'Ordine.
Inoltre, a partire da lunedì, per una maggiore sicurezza del quartiere, l'amministrazione comunale garantirà un presidio da parte dell'Associazione Poliziotti in pensione (riconoscibili da una pettorina) nell'area adiacente via Saponaro.
Il servizio inizierà in via sperimentale e avrà luogo tutti i giorni, dalle 11 alle 13 e dalle 18 alle 21 e sarà svolto da due operatori per turno.
Già negli scorsi giorni, proprio per alleggerire l'utenza della mensa e non creare situazioni di disagio agli abitanti del quartiere, la Fondazione Fratelli di San Francesco ha provveduto a organizzare la distribuzione dei pasti per i più bisognosi anche in altri luoghi della città.