50 ANNI DI SCUOLE CIVICHE - LA MOIOLI LE VUOLE CHIUDERE Una storia gloriosa e unica: le civiche scuole di Milano hanno consentito per 50 anni a generazioni di studenti che non erano più in condizioni di frequentare le scuole statali di completare gli studi e di diventare professionisti, docenti, dirigenti d’azienda, o semplicemente di migliorare la propria condizione lavorativa.
Un presente di qualità: all’esame di stato , tutti gli studenti dei civici licei serali sono stati promossi.
Una vita difficile: sempre poco valorizzate, in particolare dalle ultime giunte di destra che non hanno mai voluto pubblicizzare l’importante ed unica opportunità offerta da queste scuole attraverso un’adeguata informazione, in particolare presso gli istituti statali. Anzi, sempre pronti (i vari assessori che si sono succeduti) con le forbici in mano a tagliare classi, corsi e docenti. Quest’ultimo atto dell’assessore Moioli più che colpo di forbice è un taglio di ghigliottina che taglia indiscriminatamente sia dove le iscrizioni sono poche che dove sono molte, come nei corsi di idoneità, inoltre dove si potrebbero trovare soluzioni diverse per mantenere e sviluppare il servizio – la Moioli sceglie di chiudere.
Siamo troppo maliziosi se pensiamo che così l’unica offerta che resta in campo è quella delle scuole private? (con ben altri costi per le famiglie)
Questa Giunta ha dichiarato che nonostante i problemi di bilancio non avrebbe tagliato i servizi sociali . Non è così per le scuole civiche - proprio quando in tempi di crisi economica servirebbero più istruzione e formazione – non è così per gli asili nido – dove per risparmiare qualche euro si abbatterà la qualità del servizio assieme ai diritti ed ai già magri stipendi delle lavoratrici.
Le scuole civiche vanno salvate! Bisogna investire e non tagliare su questa storica risorsa della nostra città. Come primo passo le decisioni vanno congelate fino a settembre quando si avrà un quadro più preciso delle iscrizioni.
Noi, comunque ci batteremo fino in fondo per difendere e rilanciare questa preziosa esperienza perché investire sull’istruzione significa costruire un futuro migliore.
Consiglio Comunale di Milano - Gruppi consiliari
Rifondazione Comunista
Comunisti Italiani
Lista Uniti con Dario Fo
In risposta al messaggio di Oliverio Gentile inserito il 24 Lug 2009 - 21:34