.: Discussione: Polizia Locale indagata: che succede?
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Questa volta non ci sono agenti indagati per aver fatto qualcosa di illegale ma la Polizia Locale è coinvolta lo stesso.
La storia è sempre la stessa: Loro non "riescono" a far rispettare il codice della strada (in questo caso il problema è la sosta) e da qui nascono i problemi: le multe, legittime e per violazioni PALESI del cds, vengono percepite dalla gente come "tasse" o come "vessazioni". "La auto sono troppe e quindi vanno parcheggiate illegalmente " oppure "Le auto sono troppe perchè vengono parcheggiate illegalmente". Ovviamente la Polizia Locale sembra quasi scusarsi delle multe fatte dalle GEV :"Tullio Mastrangelo: «Né io, né la Zona 1 ha mai dato disposizioni per il contrasto della sosta in viale Milton e dintorni. È un'iniziativa spontanea delle Guardie del verde» articolo corriere Sosta sulle aiuole, multe dai rangerQueste le immagini di uno dei tanti viali alberati occupati abusivamente dalle auto Se la Polizia Locale non deve dare le multe, a cosa servono? Di chi è la colpa del delirio viabilistico? A Maran e a Pisapia l'ardua (non per molti milanesi che l'auto NON la parcheggiano illegalmente) sentenza. |
|
![]() ![]() |
|