Una azienda pubblica tiene anche alla salute dei cittadini e magari investe in piu' mezzi per evitare di dover svegliare la gente tutte le notti o le mattine, come dice la legge italiana.
Cercare il profitto in un servizio come quello della gestione dei rifiuti o della pulizia comprime per forza gli investimenti al minimo indispensabile.
Ovviamente il sonno e la salute non sono indispensabili al profitto.
La ringrazio come sempre dell' attenzione.
Ribadisco pero' le mie domande: Come mai non intervenite nelle vie strette come la Pacini tra le ore 20 e le 24? Il filobus passa benissimo tra una strada e l' altra, e' solo un pretesto...
Come mai non nei diurni di sabato e domenica?
Come mai avete addirittura anticipato alle 5:30 la presa dei rifiuti?
Come mai in vie simili ala Pacini come la Vallazze passate alle 9:30 in pieno ingorgo bloccando tutto?
Sarebbe ora che qualche vostro dirigente si decidesse a mettere la faccia e dare delle spiegazioni vere.
Anche il Comune di Milano e' coinvolto in tutto questo e dovrebbe intervenire controllando l' operato di Amsa.
In risposta al messaggio di Silvia Intra inserito il 9 Set 2010 - 14:06