Questa sera ho partecipato ad un incontro per la sicurezza del quartiere e sulla annosa discussione sulle ex portinerie: l'incontro era alle 18,30 presso il teatro della chiesa e purtroppo eravamo molto ma molto pochi. Possibile che sul circa 1200 famiglie, sono così pochi gli interessati. Eppure si sente il malcontento tra tutti ma alle riunione sono sempre i soliti. Certo che non basta lamentarsi delle Istituzioni se poi quando si mettono a nostra disposizione non ci presentiamo compatti! Il Dott. Marco Osnato, consigliere Comunale, questa sera ha ascoltato e preso nota delle problematiche del quartire. Si è impegnato in particolare: - al "nostro no" al foyer dei giovani utilizzando gli appartamenti, le portinerie e i box del nostro quartiere- - proseguire il censimento degli inquilini del Comune di Milano che come è già stato segnalato alcuni oltre a non pagare le spese condominiali e compiere atti di vandalismo, ospitano spesso (sia di giorno che di notte) strani soggetti che incrociamo sulle scale e nei portici- - macchine e motorini che girano e sostano indisturbati nei vialetti interni- - esaminare la questione zingari che tornano continuamente ad occupare gli spazi da cui sono allontanati - problema dei negozi sfitti e in paticolare modo della mancanza dell'ambulatorio medico, chiuso e non ancora sostituito. Sarà di nuovo in quartiere il 6 maggio quindi leggete gli avvisi e fate passa-parola. Solo uniti si può riconquistare il nostro quartiere. Ancora un grazie al Dott. Osnago che ci ha ascoltato con attenzione e risposto con competenza.
Maria Barani consigliere condominio san Paolino 24/38 consigliere centrale termica
In risposta al messaggio di Ernesto Grossi inserito il 27 Lug 2009 - 15:49