.: Discussione: QUARTIERE S.AMBROGIO 1°-
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Gent.le sig.ra Vignola,
premettendo che, in linea di principio, neanche io sono sfavorevole a tale progetto, la invito a consultare la discussione dedicata. Sono certo che avrà modo di trovare spunto per porsi alcune domande del tipo: -Può il comune destinare ad uso diverso i locali di sua proprietà all'interno di condomini in maggioranza privati? -E' lecito inserire in locali ex box attività (tipo lavanderie, sale prova etc.) quando sopra si trovano camere da letto di inquilini e condomini? -Oltre ad universitari, si parla di assegnare tali spazi con lo scopo "di sostegno all'acquisto della prima casa per le giovani famiglie etc" (tratto dalla documentazione sul sito del comune). Quindi solidarietà sociale (sacrosanta) in un Quartiere con già problemi di delinquenza,degrado, spaccio di stupefacenti etc. Le pare una scelta azzeccata? Come altri, abito il Quartiere da molti anni (43) e francamente sono stanco di praticare la tolleranza e la solidarietà enunciata da altri tutti i giorni. Vorrei, una volta tanto, avere parte attiva in questi "grandi propositi", invece di essere sempre un soggetto totalmente passivo, come la stragrande parte degli abitanti del quartiere. E con questo intendo coinvolgere gli abitanti (inquilini e condomini) nelle decisioni che, invece, piovono dall'alto. Buona giornata, E.Grossi |
|
![]() ![]() |
|