.: Discussione: Il Quartiere Trenno e i suoi problemi...
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Caro Raffaele,
condivido le tue perplessita' circa l'eccessivo concentrarsi, da parte di molti cittadini, sul proprio particolare. Diceva don Milani che "uscirne da soli e' egoismo, uscirne insieme e' la politica...". Ma questa e' la realta' oggi per chi fa politica (per una serie di cause che meriterebbero adeguati approfondimenti): meglio prenderne atto, e agire di conseguenza. Pero' io credo che iniziative pubbliche come quella di ieri sera, molto partecipata (ben oltre ogni mia più rosea aspettativa) dopo anni di inerzia, sia un segnale comunque positivo perche' avvia un percorso - faticoso e difficile quanto vuoi, ma non esistono alternative - di coinvolgimento dei cittadini nei problemi e nella loro soluzione. La nascita e la crescita di forme organizzate più consapevoli e attive da parte dei cittadini e' un percorso non improvviso; e la politica (i partiti, le istituzioni) deve dimostrare la propria utilita' e recuperare la fiducia dei cittadini dando risposte efficaci ai problemi concreti delle persone. Anche di chi, come ieri sera, chiedeva "addirittura" il privilegio di un semplice marciapiede alla fermata dell'autobus davanti alla sede di un'associazione di disabili... Perche' anche questo, nella "Milano del PGT e di Expo", e' "politica". Un caro saluto, Enrico Fedrighini |
|
![]() ![]() |
|