Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Non sono un giurista, ma cerco di interpretare lo scritto di Eugenio. 1)La seduta e' pubblica, io sono un turista con accesso a luogo pubblico e riprendo per ricordo cio' che fanno e dicono gli amministratori di Milano. I giornalisti lo possono fare liberamente e si chiama informazione. Se io privato cittadino (turista) o soggetto legale (giornale) uso queste riprese (informazioni) in modo improprio ne' rispondo davanti alla legge e chiunque (inclusi i "terzi") presenti nel luogo pubblico puo' chiedermene conto. Io non mi adombro se passando in piazza Duomo decine di turisti mi fotografano e mi faranno poi vedere ai loro amici. 2) A parte il fatto che manchi il regolamento e che quindi ufficiale e' il cartaceo, importante e' chi scrive o riprende e quindi e' ufficiale cio' che e' fatto da un ufficiale , cio' che faccio io , scritto o ripreso non vale nulla e non credo possa valere, anche a regolamento fatto. Resta indiscutibile il fatto che chi assume carica pubblica abdica ad una parte della sua liberta', quella appunto che esonda dal privato. Gentili amministratori : o capra o cavoli!
|
|
![]() |
|