Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Il problema è nato con i ricorrenti allagamenti del prato in quella zona vicina agli scavi, i tubi di cemento erano già sotto il prato per incanalare l'acqua della roggia, ma periodicamente si intasavano a causa dell'erba trasportata dalla corrente d'acqua ed i sistemi empirici d filtraggio (rete metallica) dei corpi estranei all'acqua hanno dimostrato poca efficacia a causa di assoluta mancanza di manutenzione e pulizia.
Sono intervenuti i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale a fare il sopralluogo e probabilmente qualcuno dell'Amm. Comunale, poi in fretta è stata scoperta canalizzazione con procedura d'urgenza, ora siamo probabilmente in attesa di una sistemazione definitiva della roggia con una geometria più sicura che eviti gli intasamenti e gli allagamenti ricorrenti.
A mio avviso se la roggia fosse lasciata allo scoperto, tranne che nelle rampe di accesso agli orti, con una recinzione in legno di messa in sicurezza, sarebbe molto meglio, l'ambiente circostante ne sarebbe impreziosito.
Enrico Vigo
In risposta al messaggio di Rita Foschini inserito il 7 Lug 2009 - 13:30