.: Discussione: Navigli tutto bene! Estate sui Navigli 2009
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
||||||
Navigli tutto Bene! Estate sui Navigli 2009 ________________________________________________________________________________________________ Corriere della Sera 03 luglio 2009 Navigli, rivolta anti movida «Scontri» con la polizia Duecento cittadini hanno bloccato traffico e tram in viale Gorizia. Sono seguiti venti minuti di tensione MILANO - Alle dieci di sera, quando il corteo aveva già percorso Ripa di Porta Ticinese e doveva svoltare l’angolo, la fiaccolata è improvvisamente esplosa: 200 cittadini «esasperati da movida, rumore, spaccio di droga e degrado » hanno bloccato traffico e tram in viale Gorizia. Sono seguiti venti minuti di tensione vera, inaspettata. Momenti di contatto tra manifestanti e polizia. Striscioni contro scudi. Urla. Proteste. Due pensionati del quartiere, marito e moglie, hanno cercato di resistere a oltranza, sui binari Atm (sono stati trascinati via dagli agenti). MILANO - Alle dieci di sera, quando il corteo aveva già percorso Ripa di Porta Ticinese e doveva svoltare l’angolo, la fiaccolata è improvvisamente esplosa: 200 cittadini «esasperati da movida, rumore, spaccio di droga e degrado » hannobloccato traffico e tram in viale Gorizia. Sono seguiti venti minuti di tensione vera, inaspettata. Momenti di contatto tra manifestanti e polizia. Striscioni contro scudi. Urla. Proteste. Due pensionati del quartiere, marito e moglie, hanno cercato di resistere a oltranza, sui binari Atm (sono stati trascinati via dagli agenti). Alle dieci e mezza la fiaccolata era spenta. Residenti a letto e movida padrone dei Navigli. Come sempre. Come fosse niente. Il corteo era partito due ore prima. Appuntamento sulla Ripa, comitati in corteo per denunciare «la deriva della zona: è un 'divertimentificio' senza regole». Il serpentone ha sfilato tra le vetrine dei bar e i tavolini dei clienti lungo il Naviglio Grande. In mezzo. Per farsi vedere e ascoltare: «Isola pedonale e Ztl. Sì, ma per chi?», «Dignità per i nostri Navigli», «Salviamo il Ticinese», «Basta rumore, sporcizia e spaccio». È una battaglia per i diritti. Il riposo e la qualità di vita dei cittadini da una parte, la movida festosa dall’altra. Ana Brala è la portavoce del comitato Ripa di Porta Ticinese: «Viviamo sotto assedio e i vigili ci bersagliano di multe. Il Comune apra un tavolo o la battaglia andrà avanti». Tanto, dicono, dormire è impossibile: «Manifestiamo tutta estate». Per dire: ieri sera la protesta ha percorso anche corso Como. È solo l’inizio. Residenti a letto e movida padrone dei Navigli. Come sempre. Come fosse niente. Il corteo era partito due ore prima. Appuntamento sulla Ripa, comitati in corteo per denunciare «la deriva della zona: è un 'divertimentificio' senza regole». Il serpentone ha sfilato tra le vetrine dei bar e i tavolini dei clienti lungo il Naviglio Grande. In mezzo. Per farsi vedere e ascoltare: «Isola pedonale e Ztl. Sì, ma per chi?», «Dignità per i nostri Navigli», «Salviamo il Ticinese», «Basta rumore, sporcizia e spaccio».È una battaglia per i diritti. Il riposo e la qualità di vita dei cittadini da una parte, la movida festosa dall’altra.Ana Brala è la portavoce del comitato Ripa di Porta Ticinese: «Viviamo sotto assedio e i vigili ci bersagliano di multe. Il Comune apra un tavolo o la battaglia andrà avanti». Tanto, dicono, dormire è impossibile: «Manifestiamo tutta estate». Per dire: ieri sera la protesta ha percorso anche corso Como. È solo l’inizio. Armando Stella
|
||||||
![]() ![]() ![]() |
||||||