Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Nell'ambito del progetto Servizio Civile Nazionale il Comune di Milano ospiterà all'interno delle proprie strutture 72 volontari. L'iniziativa - patrocinata da ANCI Lombardia - vedrà coinvolti in prima linea diversi Uffici dell'Amministrazione. Il Difensore civico, la figura istituzionale che tutela l'imparzialità, l'efficienza e la correttezza dell'azione amministrativa del Comune, accoglierà nella sede di Via Silvio Pellico n. 1 volontari. Il candidato si occuperà di:
Dare informazioni e orientare i cittadini sul servizio di difesa civica
Rilevare e classificare le diverse richieste di intervento pervenute all'Ufficio
Migliorare la conoscenza del servizio nelle zone di decentramento
attraverso le seguenti attività :
Raccolta e distribuzione di materiale informativo nelle zone di decentramento
Collaborazione con gli istruttori di difesa civica presenti nelle zone e con il Direttore dell'Ufficio
Attività di informazione e orientamento sul Difensore civico e gli altri organismi di tutela dei diritti dei cittadini
Monitoraggio di richieste, accessi e redazione di report sull'andamento dell'attività , anche attraverso l'uso di appositi software di gestioneIl periodo di servizio civile darà la possibilità di conoscere ed approfondire le tematiche inerenti la difesa civica e le modalità di funzionamento e comunicazione di questa istituzione. Il volontario sarà inserito in una realtà giovane, dinamica ed in forte crescita: nel corso del 2008 4398 cittadini si sono rivolti al Difensore civico, con un aumento dell'81% rispetto al 2006. Al candidato sono richieste ottime capacità di comunicazione, accompagnate dalla capacità di lavorare in gruppo e da un notevole interesse al contatto diretto con l'utenza. Completano il profilo una buona dimestichezza con gli strumenti informatici e una conoscenza basilare delle funzioni fondamentali delle amministrazioni pubbliche. I giovani - di età compresa fra 18 e 28 anni - che scelgono di dedicare un anno del proprio tempo al Servizio Civile aggiungono un'esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze e competenze che diventano poi spendibili nel corso della vita lavorativa. Quest'esperienza assicura al volontario un rimborso spese di 433,80 euro mensili, il ticket giornaliero, e dà l'opportunità di beneficiare del diritto all'assicurazione generale obbligatoria per l'invalidità , la vecchiaia e i superstiti. Vuoi saperne di più sul nostro progetto? Rivolgiti per fissare un appuntamento presso la sede di: Via Silvio Pellico, 1 telefonando ai seguenti numeri 02.88464545 - 02.88464547 Oppure: visita il sito www.comune.milano.it/difensorecivico invia un'e-mail a difensorecivico@comune.milano.it
E tu cosa stai aspettando? Di' sì al Difensore civico!