Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Mi pare un ottimo lavoro ben fatto dal CDZ6 nell'ottica della sicurezza stradale, ma anche nel lungo periodo in prospettiva di un forte risparmio per le casse comunali rispetto alla costosa manutenzione di un impianto semaforico complesso come quello nell'incrocio in questione.
Pian piano bisognerà cambiare le geometrie della viabilità per predisporre un progetto globale di ingentilimento dei flussi di traffico, esaltando contemporaneamente la viabilità ciclopedonale diffusa.
Milano, anche in periferia, può essere trasformata in una città più vivibile ed accogliente, ma sopratutto più sicura. Buon lavoro.
Cordialità, Enrico Vigo
In risposta al messaggio di Massimiliano Bombonati inserito il 13 Gen 2010 - 16:20