Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Dal sito Web del Comune di Milano:
In programma al Teatro Dal Verme il 16 e 17 luglio Coinvolti tutti i soggetti impegnati nella promozione dell'Esposizione universale. Una due giorni di dibattiti e confronti dove tutti possono partecipare: uniche protagoniste le idee Milano, 9 luglio 2009 – “Oggi presentiamo una nuova tappa del percorso verso il 2015, gli Stati Generali Expo 2009. L’Esposizione Universale si apre alla partecipazione di tutti, per raccogliere idee, progetti, energie. Expo ha bisogno delle persone, del territorio, delle potenzialità vive di Milano, del Paese, del Mondo”. Così è intervenuta Letizia Moratti, Sindaco di Milano e Commissario straordinario del Governo per l’Expo 2015, alla presentazione degli Stati Generali dell’Expo, in programma il 16 e 17 luglio al Teatro Dal Verme di Milano. Alla conferenza, alla quale erano presenti il presidente di Regione Lombardia, Roberto Formigoni e l’amministratore delegato di Expo 2015 spa, Lucio Stanca, è stato illustrato il programma dei due giorni di incontri, dibattiti e scambi di idee. “Expo è un progetto che ha una doppia dimensione – ha spiegato Letizia Moratti – perché deve riuscire a coniugare quella locale, quindi l’Expo per la città e quella internazionale, cioè la città che si sa proporre come laboratorio di esperienze nel mondo e per il mondo. Queste due dimensioni devono stare insieme e sono sempre state insieme nella nostra visione. Oggi, infatti, noi alla Cascina Merlata a raccontiamo quello che saranno gli Stati Generali e, contemporaneamente, al G8 dell’Aquila l’Expo viene presentato ai Grandi della Terra”. “Con gli Stati Generali il rapporto tra la città ed Expo si concretizza in un’alleanza con cittadini – ha proseguito il Commissario Moratti - per puntare ai contenuti e fare di questo evento un laboratorio attivo dove disegnare il futuro. Partiamo dalla creatività, dalle donne e dai giovani che sono le forze della nostra città”. Gli Stati Generali si propongono come momento di brain-storming collettivo, un laboratorio d’idee per raccogliere la sfida lanciata dal tema con cui Milano ha vinto l’assegnazione dell’Expo: Nutrire il pianeta, energia per la vita. L’Expo comincia ed è tempo di costruirlo insieme: a partire da questo impegno è nata la proposta di riunire al Teatro dal Verme tutti coloro che sono interessati a dare suggerimenti e suggestioni legati al tema della manifestazione, progetti e interventi che stanno già arrivando al sito, vero e proprio portale di ingresso agli Stati Generali. Spazio dunque per i contenuti, articolati in quattro sessioni di interventi (vedi programma allegato). La prima, dedicata ai giovani “Che cosa si aspettano i giovani dall’Expo, come se la immaginano, come la vorrebbero”, la seconda, rivolta alle donne, “Che cosa si aspettano le donne dall’Expo”, la terza, rivolta al “popolo dei creativi, ” “Quale format per l’Expo 2015?”. L’obiettivo è quello di predisporre un forum libero di condivisione e di dialogo al quale tutti possono partecipare: cittadini, Istituzioni, Università, mondo del volontariato, della comunicazione, dell'arte, della cultura, dello spettacolo, del turismo. Durante la presentazione del programma è stato illustrato anche il metodo di lavoro che caratterizzerà gli Stati Generali: ogni sessione vedrà un intervento di apertura a cui seguirà uno spazio per il dibattito in sala, animato da un conduttore, a cui potranno partecipare tutti coloro che si saranno registrati attraverso il sito dell'iniziativa. Sempre sul sito sono illustrate le modalità e i tempi per gli interventi: è inoltre già possibile contribuire al dibattito partecipando alle discussioni aperte sul blog, inviando un proprio documento o una videointervista. Il video della conferenza stampa degli Stati Generali Expo 2015 a Cascina Merlata: |
|
![]() ![]() |
|