Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Da Milano 2.0: Concerti a San Siro: la Moratti e Terzi chiedono più decibel e meno restrizioni Pump up the volume si dice in gergo. Anni fa durante un suo concerto a San Siro Vasco Rossi prese in giro i residenti e l'obbligo di tenere i volumi bassi. Qualche giorno fa Roberto De Luca, amministratore di Live Nation, dopo aver letto la delibera sui concerti che prevede il limite sonoro di 78 decibel, ha minacciato di far saltare tutti i concerti in programma (Depeche Mode, Laura Pausini e le "Amiche per l'Abruzzo", U2, Madonna). Per fortuna i Depeche sono confermati, ma gli altri? Il livello di 78 decibel è davvero un troppo basso e non ne è convinto solo De Luca: la Moratti e Giovanni Terzi, sindaco e assessore agli Eventi, nel corso di una video intervista hanno lanciato un appello alla Asl. Chiedono di innalzare di due decibel il livello sonoro dei prossimi concerti, da 78 a 80. De Luca ha fatto sapere di aver persino dovuto rinunciare al dj voluto da Madonna perché la sua non è considerata musica live e quindi non viene conteggiata nella media dello spettacolo. "Le regole sono sempre importanti, ma in questo caso sarebbe importante che fossero meno restrittive. È importante ascoltare tutti e trovare la mediazione. Ma le grandi star a Milano significano anche turismo, posti negli alberghi. Chi impone queste regole dovrebbe considerare anche queste cose" Questo il messaggio della Moratti. Terzi invece, che ha sempre avuto il dente avvelenato con i residenti dei comitato, che prima ritirano i biglietti gratuiti per i concerti offerti dal Comune e il giorno dopo vanno a fare l'esposto, cosa che spiega poi Terzi nella videointervista che trovate qui sotto. "Servono 80 decibel per i concerti. Anche perché nelle case vicine a San Siro non cambia nulla. Anche perché le misurazioni dell'Arpa all'interno delle abitazioni hanno fatto segnare dai 56 ai 57 decibel. Consiglio di andare in auto sotto San Siro durante un concerto. Se hai i finestrini alzati non si sente la musica. Non ci può essere questo clima di terrore. Quando ci sono i concerti la gente balla, applaude, canta. È normale. Sono solo 12 ore all'anno" Altrimenti Milano non è affatto la città della musica. De Luca ha commentato "Impossibile lavorare così. Non siamo dei criminali" Sotto il video della videointervista tratta dal portale Youtube del sindaco. |
|