.: Discussione: Concerti a San Siro: la Moratti e Terzi chiedono più decibel e meno restrizioni
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano:
CONCERTI S. SIRO. TRAFFICO REGOLARE E LIMITE INQUINAMENTO ACUSTICO RISPETTATO ALLA PRIMA SERATA DEGLI U2 Milano, 8 luglio 2009 – Si è svolto regolarmente il deflusso dallo stadio San Siro dopo il primo concerto milanese degli U2, che ha fatto registrare oltre 77.000 presenze. “Le misure adottate dal Comune - ha detto l'assessore alla Mobilità Trasporti e Ambiente Edoardo Croci - si sono rivelate efficaci grazie al lavoro della Polizia Locale, che ha indirizzato i flussi di traffico tramite presidi fissi e mobili, e al potenziamento del trasporto pubblico che ha interessato la linea 16 Duomo/De Angeli – Stadio, la filoviaira 90/91 Stazione centrale – Lotto e la rete metropolitana, con il prolungamento dell’orario notturno della linea 1 sino all’1.15. Per il concerto di questa sera rinnovo l’invito a utilizzare i mezzi pubblici e il servizio navetta gratuito messo a disposizione da ATM che collega lo stadio ai parcheggi di Molino Dorino, San Leonardo e Bisceglie, e che verrà ulteriormente potenziato con due nuove tratte: Piazzale dello Sport -Piazzale Lotto M1 e Piazzale dello Sport - Lampugnano M1”. Secondo i rilevamenti effettuati dall’Arpa, è stato rispettato anche il limite di pressione sonora di 80 decibel stabilito dall’ordinanza firmata dal Sindaco Moratti e dal Prefetto Lombardi. |
|
![]() ![]() |
|