.: Discussione: Milano faccia di più per attirare turisti dal mondo intero .
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Sono perfettamente d'accordo. Bisogna ritrovare innanzitutto la qualità urbana, le nuove pedonalizzazioni, il restyling di arterie importanti come Corso Buenos Aires, più corsie protette per bus, il metrò circolare (circle line - linea 0 zero - bianca) per allargare e rivitalizzare più ambiti del centro città, realizzare in fretta i metrò 4 - 5 - 6, bisogna far sparire le auto dai marciapiedi e nelle aiole lungo i viali, bisogna chiudere l'anello circolare 90/91 del filobus, bisogna riempire di alberi le radure intorno a Monte Stella (Montagnetta), creare dei veri boschi in centro città, nella media e lontana periferia, realizzare Metrobosco ed i raggi verdi pi&/?q=node/4633ugrave; in fretta, insonorizzare le autostrade nelle tratte urbane (es. A7), creare superstrade nelle radiali Valtidone, Paullese, Rivoltana, Cassanese, superstrada Cusago/Abbiategrasso/Magenta, realizzare accessi decenti a Malpensa ferro e strada. Ma queste sono solo premesse indispensabili, ci vuole più attenzione alla cultura, al tempo libero, bisogna stravolgere il grigiore imperante in Milano e colorarla di iniziaive nuove di grande peso. Volendo, se non ci si limiterà al business gretto, EXPO 2015 può essere una irripetibile occasione di rilancio (per ora sacrificata) per Milano. Qualità della vita vera e grande fruibilità della città vanno coniugati con più legalità, rispetto ed educazione, ma di questi tempi dubito che ci siano esempi probi da seguire nell'area della cosa pubblica. Anzi, la moralità è ai minimi storici, vincono scorrettezza, arrivismo e furbizia.. Lo sfascio generale di un paese senz'anima, acerbo come identità nazionale, fa il resto. Ci aspetta un lavoro molto duro per realizzare quanto auspicato.
Enrico Vigo |
|
![]() ![]() |
|