Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Ero stato ottimista nell'agosto scorso: quest'anno i rubinetti sono stati chiusi da Giove Pluvio il 21 marzo e, salvo rari piovaschi, venti caldi e secchi o meno caldi ma sempre secchi sono riusciti ad asciugare il terreno. E così, dopo le piogge esagerate della seconda parte del 2010 ora siamo di nuovo alle prese con le nuove piantumazioni che soffrono e con i modelli di previsione che ci preannunciano ancora almeno 10 giorni senza alcuna precipitazione.
Per questo motivo sollecito l'annaffiatura di tutte le numerose nuove alberature della zona - nella fattispecie Barona ma immagino che anche di là dal Naviglio non vada meglio - che mostrano di aver bisogno estremo di acqua.
Piccola nota polemica ma doverosa: stamani mentre mi recavo al lavoro ho attraversato il Parco delle Basiliche e ho notato che lì l'irrigazione era ben in funzione. La domanda sorge spontanea: forse in Centro la tassazione è più alta e quindi si ricevono più servizi? O forse è la solita, irritante disparità di trattamento fra zone IN (bastioni) o zone OUT (circonvallazione esterna)?
Grazie, saluti
Gianfranco Bottarelli
In risposta al messaggio di Gianfranco Bottarelli inserito il 5 Ago 2010 - 20:50