Mi riallaccio a questo post della scorsa estate perché - guarda caso - non è cambiato nulla.
Anche quest'anno il Comune ha lodevolmente provveduto a nuove alberature; anche quest'anno, nel cuore dell'estate, Giove Pluvio ha voltato le spalle a Milano (per la gioia del 99% dei Milanesi, per i quali anche il Cairo sarebbe troppo piovosa, ma non della vegetazione); anche quest'anno qui in Barona, ma penso un po' in tutta Milano, non si vede neanche l'ombra del camion cisterna per le irrigazioni; anche quest'anno, le nuove alberature stanno progressivamente passando a miglior vita.
Avevo scritto: c'è il problema della falda acquifera troppo prossima al suolo, che fra l'altro serve da scusa per giustificare quasi tutti i ritardi nei lavori pubblici milanesi? Sì. E allora, si riesce a usare quest'acqua e a fare degli impianti di irrigazione, come vedo che si fa ultimamente e con successo sopra i box interrati?
Grazie!
Gianfranco Bottarelli
In risposta al messaggio di Gianfranco Bottarelli inserito il 7 Set 2009 - 22:40