Sapevamo tutto alla lettera di quanto scritto nel rapporto comunale, tuttavia avevo già denunciato che le sostituzioni degli alberi seccati sono un miraggio sahariano. Nè controlli nè altro dei quartieri attorno a Cascina Bianca, o forse controlli poco adeguati, ne abbiamo la riprova, anche se molti alberi alla chetichella rimossi spariscono alla vista dove il prato ricresce e tutto cade nell'oblio. Ad esempio dove hanno fatto recentemente l'area cani vicino alla diroccata Cascina Carliona sono "spariti" una dozzina di alberi piantati 7/8 anni fa e mai rimpiazzati, che spariscono ora dal computo in silenzio. Altri in tutto il parco sono diventati per sempre "fantasmi".
Non è poco, moltiplichiamo in tutti gli ambiti della città e facciamo una foresta spazzata via furbescamente.
Conoscevamo il problema, conoscevamo le soluzioni, ma siamo al punto di partenza, il Comune-Dipartimento competente non governa il problema in modo efficace, e lo sapevamo già prima che rispondesse confermandolo.
Se la commissione del CDZ volesse fare un contro-rapporto, l'accompagno a verificare di persona dove sono alcune delle manchevolezze più vistose.
Accidenti! Mai che si faccia un passo avanti seriamente per questo problema!
Questa non è polemica di destra o sinistra, è incallita inefficienza della macchina comunale, che la politica bipartizan, a cui riconosco sincera buona volontà, non riesce a correggere da sempre .
Riproviamoci tutti insieme.
Enrico Vigo
In risposta al messaggio di Massimiliano Bombonati inserito il 2 Dic 2009 - 16:06