E alla fin fine, come succede spesso in Italia, il caso ci ha messo una pezza: negli ultimi dieci giorni un paio di buoni temporali ed un altro paio di piovutine notturne ha, almeno momentaneamente, risolto il problema, quantomeno per le piante che sono ancora più o meno vive. Il problema, naturalmente, si ripresenterà a breve poiché a luglio le precipitazioni sono quasi esclusivamente episodiche e temporalesche (la nostra zona, fra l’altro, è anche nella parte meno temporalesca della città). Speriamo solo che, visto che quest’anno abbiamo avuto il gran secco entro la prima metà di giugno, ci venga risparmiata la siccità nel prosieguo della stagione. Ma la vedo dura, la statistica ci è contro.
Saluti,
Gianfranco Bottarelli
In risposta al messaggio di Gianfranco Bottarelli inserito il 17 Giu 2009 - 23:15